A Ronco sopra Ascona vi sono due orientamenti religiosi:
la Chiesa Cattolica Romana
la Chiesa Evangelica Riformata
Chiesa Cattolica Romana

Bolla di erezione della parrocchia, 1626
IERI
L’attuale parrocchia anticamente dipendeva dalla giurisdizione parrocchiale di Ascona. Dietro insistente richiesta della popolazione, il 24 settembre del 1626, tramite la cosiddetta Bolla di erezione della parrocchia emanata dal Vescovo di allora Monsignor Lazzaro Caraffino, essa divenne indipendente ottenendo finalmente il diritto di amministrarsi e di eleggere il proprio parroco autonomamente.
OGGI
Attualmente la parrocchia di Ronco è affidata a due nuovi religiosi di nazionalità indiana che risiedono nella casa parrocchiale di Brissago: Padre Jackson James e Padre Siril Malamackal Thomas, appartenenti alla Congregazione Missionaria del SS Sacramento.

Padre Jackson James

Padre Siril Malamackal Thomas
ORARI DELLE SANTE MESSE
Chiesa di San Martino
dom e festivi ore 10.30
mer ore 17.00 (settembre-aprile e secondo il calendario settimanale)
Oratorio della Madonna delle Grazie
mer ore 17.00 (maggio-giugno e secondo il calendario settimanale)
ore 08.30 (luglio-agosto e secondo il calendario settimanale)
Per qualsiasi cambiamento vedasi l’albo parrocchiale situato all’esterno della Chiesa di San Martino.
CONFESSIONI
Vi è la possibilità di confessarsi prima e dopo ogni Santa Messa.
VISITA AI MALATI
Su richiesta si fa visita a coloro che, in casa o in ospedale, lo desiderano.
CONSIGLIO PARROCCHIALE
Presidente |
Edo Turba |
Segretario |
Duilio Giacon |
Membri |
Maria Bruna Catenazzi
|
|
Renato Vögeli
|
|
Paolo Senn (rappr. Municipio) |
Chiesa Evangelica Riformata

Per
quel che concerne questo orientamento religioso vi preghiamo di consultare il sito internet
www.cerl.ch, nel quale potrete trovare tutte le informazioni necessarie.
Ulteriori informazioni
Voce Evangelica