Zona dove sorge un rifugio forestale. Nel passato la localizzazione esatta del luogo era a valle del vecchio sentiero per Puzzó. Vi sorgeva una casella in cui soggiornavano i Paolítt (famiglia non meglio identificata), originari di Intragna. C’era anche un técc, una stalla, e «u gh’éva i sò sciupp e l sò trósg, l’éva tutt scundú» (‘c’erano le siepi verso il sentiero, di modo che la cascina non si vedeva’). I Paolítt avevano bestiame anche a Nacc, nel territorio comunale di Brissago, e all’alpe dei Laghítt, in territorio di Bordei (nel comune di Palagnedra). Una camána è un piccolo edificio, una capanna spesso addossata a una stalla, con tetto a uno spiovente. Spesso era adibita a porcile (VSI III, 271-274).
Sportello online
La sezione offre documenti vari online per consultazione, download e stampa, integrando e facilitando le procedure burocratiche e la comunicazione con la Cancelleria Comunale.