Bella proprietà al limite occidentale dell’abitato tradizionale, anticamente appartenente a una famiglia Spigaglia e in seguito passata a una famiglia Pugni. Il termine locale grusnò significa ‘scoscendimento’, ‘frana’). Nella varietà dialettale locale, il termine grusnaa significa anche ‘fregare le padelle per pulirle’.