Salendo la Caraa, dopo la Casa Císeri sul lato sinistro, si giunge al vecchio negozio di Guglielmo Materni (1876–1937), abbandonato da quando è sorto quello nuovo in piazza, che porta le vecchie insegne e la saracinesca chiusa. Questo ramo dei Materni era chiamato i Fagótt o i Matèrni da Scíma. Il primo negozio del Materni si trovava di fronte, nella casa di proprietà di Guerrina Mazzi. Questo stabile fu poi acquistato da Ríco el Sciubiòtt, cioè Enrico Poroli Bastone (1877–1955), del ramo dei Bacítt, che era massaro dei Ciseri.