Zona abbastanza estesa, a monte di Via Gottardo Madonna fin verso il confine comunale con Ascona. Si ricordano due famiglie che vi abitavano. Una, soprannominata i Paolítt, di Intragna e di cui non si ricorda il cognome, risiedeva dove fu poi costruita la casa Madonna. Si tratta degli stessi Paolítt che stavano d’estate alla Camána e a Nacc, nel territorio comunale di Brissago, e che conducevano il bestiame fino ai Laghítt, un alpe oltre i Lanzó, in territorio di Bordei (Intragna). Negli anni Trenta, si parlava di un Paolíno di Laghítt. Nella zona si ricorda poi el Salomón, un forestiero, forse tedesco, che abitava dove ora trova sede la casa Wagner. L’attuale comune di Ronco fu fino al 1641 politicamente parte di quello di Ascona.