Casa al limite sud della Piázza del Semitóri. La parte sotto il livello della piazza è di proprietà della parrocchia ed era ancora recentemente abitata dal parroco. Al livello della piazza si trova la sala patriziale. Questa sala fu per molti anni sede della cancelleria comunale, fin quando quest’ultima traslocò al piano superiore del palazzo scolastico, e più tardi nel nuovo centro comunale. Qui si tenevano le riunioni della comunità, come l’assemblea comunale e quella patriziale, e le riunioni del municipio. La parete esterna verso est portava una campana con una corda, usata per chiamare alle riunioni.